Domani è il giorno degli innamorati. Ci sono molti poeti che hanno cantato all'amore, e per farlo un omaggio ci sono due esempi:
IL PRIMO È UNA PARTE DI "LA DIVINA COMEDIA" di DANTE ALIGHIERI (canto V dell'Inferno, conosciuto come il canto di Paolo e Francesca)
"... Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprendeprese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende.
Amor, ch'a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,che, come vedi, ancor non m'abbandona.
Amor condusse noi ad una morte:
Caina attende chi a vita ci spense! ... "
E ADESSO UNO DEL GRANDE PABLO NERUDA (Poema XV)(traduito all'italiano). Come vi piace di più?
e mi ascolti da lungi e la mia voce non ti tocca.
Sembra che gli occhi ti sian volati via
e che un bacio ti abbia chiuso la bocca
Poiché tutte le cose son piene della mia anima
emergi dalle cose, piene dell'anima mia.
Farfalla di sogno, rassomigli alla mia anima,
e rassomigli alla parola malinconia..."
Adesso non vorremmo ledere questo magnifico momento, ma se lo pensiamo: è una festa per celebrare l'amore o è puro consumismo?
4 commenti:
L'avete tradotta voi, perbacchine?
Wow! Complimenti!
I miei complimenti, anche!
Ma, a me piace Sant Jordi di pìù...
Anche a me, questo della rosa ed il libro è molto bello.
Posta un commento